
Scatola campioni Wooden Tec – gratis a casa tua!
Prova i nostri colori e finiture più richiesti comodamente a casa tua – tocca, confronta, combina. Trova il tuo stile – semplice, gratuito e senza impegno.
Scatola campioni Wooden Tec – gratis a casa tua!
Prova i nostri colori e finiture più richiesti comodamente a casa tua – tocca, confronta, combina. Trova il tuo stile – semplice, gratuito e senza impegno.
Indice – Informativa sulla privacy di Timberline AG
La protezione della sua privacy è per noi una priorità. Con la presente informativa sulla privacy spieghiamo quali dati personali trattiamo quando visita il nostro sito web o utilizza i nostri servizi online, o più in generale quando le forniamo prestazioni.
I suoi dati personali vengono raccolti e trattati con cura, esclusivamente per le finalità descritte nella presente informativa, nella misura necessaria e in conformità alle norme di legge applicabili. Conserviamo i suoi dati personali solo per il tempo necessario all’erogazione dei nostri servizi o come richiesto dalla legge. In stretta collaborazione con i nostri provider di hosting, adottiamo tutte le misure possibili per proteggere le banche dati da accessi non autorizzati, perdita, abuso o falsificazione.
La presente informativa è in particolare allineata al Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD/GDPR) dell’UE. Sebbene sia una normativa dell’Unione europea, è rilevante anche per noi. La legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD) è fortemente influenzata dal diritto dell’UE e le imprese al di fuori dell’UE o del SEE devono conformarsi al GDPR in determinate circostanze.
Il Servizio giuridico – Diritto generale, Disegni e Tutela dei diritti è responsabile del rispetto delle disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati. Per ogni richiesta in materia di protezione dei dati, può contattarci al seguente indirizzo:
Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
Dipartimento Diritto e Affari internazionali
Servizio giuridico Diritto generale, Disegni e Tutela dei diritti
Stauffacherstrasse 65/59g
3003 Berna
R+I_Allgemeines_Recht@ipi.ch
Trattiamo principalmente i dati personali che riceviamo nell’ambito dell’applicazione delle leggi sulla proprietà intellettuale, in particolare per la gestione dei diritti di proprietà industriale (brevetti, marchi, disegni e topografie), la tenuta del registro dei consulenti in brevetti e la vigilanza sulle società di gestione dei diritti d’autore. Trattiamo inoltre dati personali nell’ambito dei nostri servizi informativi (ricerche su brevetti e tecnologie) nonché delle nostre offerte formative e di corsi.
Quando consentito, attingiamo anche a determinate informazioni da fonti accessibili al pubblico (ad es. registro delle esecuzioni, registri fondiari, registro di commercio, stampa, Internet) o riceviamo tali dati da autorità e altri terzi, in particolare per poter concludere o eseguire contratti con lei o per registrare correttamente i suoi diritti nei registri.
Ai fini della verifica della solvibilità, i suoi dati personali possono essere trasmessi e conservati da Intrum AG.
Per teleconferenze, riunioni online, videoconferenze e/o webinar (“riunioni online”) utilizziamo il servizio “Zoom” con distribuzione locale (“on premise”). In tale contesto vengono trattati: nome utente, informazioni generali sulle preferenze di servizio, informazioni sul dispositivo e sulla connessione di rete/Internet di ciascun utente (ad es. indirizzi IP, indirizzo MAC, altri identificativi), tipo di dispositivo, sistema operativo e versione, versione del client, informazioni d’uso e metadati necessari alla manutenzione del servizio. Come avviene di norma con gli strumenti collaborativi, possono essere scambiati anche altri dati personali tra l’IPI e i partecipanti (messaggi chat, immagini, file, registrazioni audio/video, recapiti, metadati). Viene trattato solo il minimo indispensabile di dati quando si partecipa a una riunione Zoom senza registrazione. Le registrazioni avvengono solo previo avviso e sono in linea di principio salvate localmente. Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Zoom sono disponibili nella loro informativa sulla privacy.
Utilizziamo principalmente i dati personali raccolti per esaminare, concedere e gestire i diritti di proprietà industriale (brevetti, marchi, disegni, topografie) e per tenere il registro dei consulenti in brevetti. Inoltre, usiamo i dati per concludere ed eseguire contratti con i nostri clienti e partner commerciali, in particolare nell’ambito dei nostri servizi di ricerca e per l’acquisto di prodotti e servizi da fornitori e subappaltatori, nonché per adempiere ai nostri obblighi legali in Svizzera e all’estero. Se lei opera per tali clienti o partner, i suoi dati personali possono essere trattati anche a questo titolo.
Trattiamo inoltre dati personali che la riguardano (e riguardano altri), quando consentito e appropriato, per le seguenti finalità per le quali noi (e talvolta terzi) abbiamo un legittimo interesse coerente con lo scopo:
Qualora ci abbia prestato il consenso per specifiche finalità (ad es. iscrizione a newsletter o altre richieste tramite moduli online), trattiamo i suoi dati personali sulla base e nei limiti di tale consenso, salvo sussista e sia necessaria un’altra base giuridica. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, senza effetti sul trattamento già effettuato.
Quando il trattamento dei suoi dati personali riguarda la gestione dei diritti di proprietà industriale, leggi e regolamenti stabiliscono quali dati dobbiamo trattare e in quale forma. Siamo legalmente tenuti a informare il pubblico sui diritti validi in Svizzera e sui relativi dati personali.
5.1 Cookie ed elementi grafici
Sui nostri siti utilizziamo in genere “cookie” e tecniche analoghe che consentono di identificare il suo browser o dispositivo. Un cookie è un piccolo file inviato al suo computer o automaticamente salvato dal browser sul computer o dispositivo mobile quando visita il nostro sito. Alle visite successive possiamo così riconoscerla anche senza sapere chi è. Oltre ai cookie di sessione, eliminati al termine della visita, possono essere impiegati cookie permanenti (ad es. per due anni) per memorizzare preferenze e altre informazioni. Può impostare il browser per rifiutare i cookie, salvarli solo per una sessione o eliminarli anticipatamente. La maggior parte dei browser accetta i cookie per impostazione predefinita. Utilizziamo cookie permanenti per comprendere meglio come usa le nostre offerte e i nostri contenuti. Se blocca i cookie, alcune funzionalità (ad es. scelta della lingua) potrebbero non funzionare.
Nelle newsletter e in altre e-mail di marketing includiamo, nei limiti consentiti, elementi grafici visibili e invisibili che ci permettono di sapere se e quando ha aperto il messaggio, per misurare e comprendere meglio l’uso delle nostre offerte e adattarle a lei. Può bloccare questa funzione nel programma di posta.
5.2 Newsletter ed e-mail di marketing
Utilizzando i nostri siti e acconsentendo a ricevere newsletter ed e-mail di marketing, accetta l’uso di tali tecniche. Se non lo desidera, modifichi di conseguenza le impostazioni del browser o del programma di posta.
5.3 Google Analytics
Sui nostri siti possiamo utilizzare Google Analytics. Si tratta di un servizio di terzi che può risiedere in qualsiasi Paese (per Google Analytics è Google LLC negli USA, www.google.com).
Con Google Analytics possiamo misurare e valutare l’uso del sito (in forma non personale). A tale scopo sono impiegati cookie permanenti impostati dal fornitore. Il fornitore non riceve da noi dati personali (e non conserva neppure gli indirizzi IP), ma può tracciare il suo utilizzo del sito, combinarlo con dati di altri siti anch’essi tracciati e usare tali informazioni per i propri scopi (ad es. gestione della pubblicità). Se è registrato presso il fornitore, quest’ultimo può identificarla. Il trattamento dei suoi dati personali da parte del fornitore avviene sotto la responsabilità del fornitore secondo la sua informativa. Noi riceviamo solo informazioni su come viene utilizzato il nostro sito (nessun dato personale).
Su questo sito abbiamo attivato l’anonimizzazione IP: gli indirizzi IP trasmessi ai server di Google Analytics vengono rapidamente abbreviati. Per maggiori informazioni consulti la Google Marketing Platform.
5.4 Google reCAPTCHA
Possiamo utilizzare Google reCAPTCHA per proteggere i moduli online del nostro sito. Il servizio è fornito da Google LLC (USA) e si basa sul suo consenso. reCAPTCHA analizza automaticamente, in background, il comportamento del visitatore per verificare se l’inserimento dei dati è umano o automatizzato; possono essere impiegati cookie impostati da Google. I visitatori non vengono informati dell’analisi.
I dati raccolti (ad es. indirizzo IP, durata della visita, movimenti del mouse) vengono trasmessi a Google. L’uso di reCAPTCHA è disciplinato dalla Norme sulla privacy di Google e dalla pagina informativa di reCAPTCHA.
5.5 Plug-in
Utilizziamo inoltre plug-in di social network come Facebook, Twitter, Xing e LinkedIn. Sono riconoscibili (tipicamente tramite le relative icone) e sono disattivati per impostazione predefinita. Se li attiva (clic), i gestori dei rispettivi social network possono registrare la sua presenza sul nostro sito e utilizzarne le informazioni per i propri scopi. Il trattamento dei suoi dati personali avviene quindi sotto la responsabilità di tali gestori secondo le loro informative. Noi non riceviamo alcuna informazione su di lei.
I suoi dati personali non vengono ceduti, venduti o altrimenti trasmessi a terzi, salvo ciò sia necessario per l’esecuzione di contratti o per adempiere ai nostri compiti legali, oppure salvo suo esplicito consenso (ad es. per garantire la sicurezza dei moduli sul sito). Inoltre, i dati possono essere trasmessi a terzi se siamo obbligati dalla legge o da un ordine esecutivo di un’autorità o di un tribunale.
I destinatari possono trovarsi in Svizzera o in qualsiasi parte del mondo. In caso di trasferimento verso un Paese privo di un’adeguata protezione dei dati per legge, assicuriamo un livello di protezione appropriato tramite idonei accordi contrattuali o ci basiamo sulle eccezioni previste dalla legge (consenso, esecuzione contrattuale, accertamento/esercizio/difesa di diritti, prevalente interesse pubblico, dati resi pubblici, necessità di proteggere l’integrità delle persone interessate).
Il servizio “Zoom” impiegato per le riunioni online è fornito da un soggetto negli USA; pertanto, i dati personali sono trattati anche in un Paese terzo. Un livello adeguato di protezione è garantito contrattualmente. Anche con distribuzione locale (“on premise”), metadati di utenti e riunioni nonché registrazioni cloud sono gestiti nel cloud pubblico di Zoom. Come misura supplementare, la nostra configurazione prevede l’uso, di regola, di soli data center in Svizzera e nell’UE per le riunioni online.
Può richiedere in qualsiasi momento informazioni sulle garanzie contrattuali menzionate all’ufficio indicato al punto 2. Ci riserviamo tuttavia di oscurare parti dei documenti per ragioni di protezione dei dati o di segreto o di fornire solo estratti.
I registri da noi tenuti sono, per legge, consultabili da chiunque e pertanto le persone possono accedere ai dati personali ivi trattati. Lo stesso vale per la consultazione dei fascicoli a partire dall’iscrizione del diritto nel registro o dalla pubblicazione della domanda. A determinate condizioni è possibile richiedere una consultazione anticipata. I requisiti sono definiti nei relativi regolamenti.
I dati di registro e altri documenti, come pubblicazioni, domande di brevetto e rapporti di ricerca, possono – nei limiti di legge – essere trasmessi a organizzazioni internazionali (EPO, WIPO, EUIPO) e ad altri uffici marchi e brevetti.
Trattiamo e conserviamo i suoi dati personali finché è necessario per adempiere ai nostri obblighi contrattuali e di legge o per le altre finalità del trattamento, ad es. per tutta la durata del rapporto commerciale (dall’avvio all’esecuzione fino alla cessazione del contratto) e oltre in conformità agli obblighi legali di conservazione e documentazione. È possibile che i dati personali siano conservati per il periodo in cui possono essere fatti valere diritti nei confronti del nostro istituto e nella misura in cui siamo altrimenti obbligati o autorizzati per legge o sussista un legittimo interesse (ad es. per fini probatori e di documentazione). Nell’ambito della gestione dei diritti di proprietà industriale, la durata di conservazione è in genere di cinque (5) anni dopo cancellazione, ritiro o rigetto del diritto (brevetti, marchi, disegni, topografie).
Si noti che i dati nei nostri registri di proprietà intellettuale rimangono visibili anche dopo la cancellazione, poiché i registri devono fornire informazioni anche sui rapporti giuridici del passato. Pertanto, tali dati restano visibili anche nella pubblicazione elettronica Swissreg.
Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i suoi dati personali da accessi non autorizzati e abusi, come direttive interne, formazione, soluzioni di sicurezza IT e di rete, controlli e restrizioni di accesso, cifratura dei supporti e delle trasmissioni, pseudonimizzazione e verifiche.
Nell’ambito della nostra relazione commerciale, lei deve fornire i dati personali necessari all’instaurazione e all’esecuzione del rapporto e all’adempimento degli obblighi connessi (di norma non sussiste un obbligo legale generale di fornirci dati). In assenza di tali dati, in genere non potremo concludere o eseguire un contratto con lei (o con l’ente/persona che rappresenta) né adempiere ai nostri compiti legali.
I suoi dati personali non sono soggetti a decisioni automatizzate. Non effettuiamo profilazione sui dati personali.
Nel quadro del diritto applicabile (come il GDPR), lei ha diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione ai nostri trattamenti e diritto alla portabilità di determinati dati. Ci riserviamo il diritto di far valere le limitazioni previste dalla legge, ad es. quando siamo tenuti a conservare o trattare determinati dati, quando sussiste un nostro interesse prevalente (ove invocabile) o quando i dati sono necessari per far valere diritti. In caso di costi, la informeremo preventivamente. La possibilità di revocare il consenso è già stata menzionata al punto 4. L’esercizio di tali diritti può entrare in conflitto con accordi contrattuali e comportare conseguenze (ad es. risoluzione anticipata del contratto o costi); in tal caso la informeremo in anticipo, laddove non già regolato contrattualmente o per legge.
L’esercizio di tali diritti presuppone in genere che lei provi chiaramente la sua identità (ad es. presentando una copia di un documento di identità, qualora la sua identità non sia chiara o verificabile). Per esercitare i suoi diritti, può contattarci all’indirizzo indicato al punto 2.
Ogni interessato ha inoltre il diritto di far valere le proprie pretese in tribunale o di presentare reclamo all’autorità competente in materia di protezione dei dati. In Svizzera l’autorità competente è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT): www.edoeb.admin.ch.
Possiamo modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento e senza preavviso. Fa fede la versione attuale pubblicata sul nostro sito. Se del caso, in caso di aggiornamento la informeremo via e-mail o con altro mezzo idoneo.
Le seguenti tecnologie sono utilizzate sul nostro sito. Informazioni dettagliate sono disponibili ai link indicati.
Soluzione
Google Analytics
Categoria / Finalità
Analisi del sito web
Fornitore
Google Inc.
Indirizzo
600 Amphitheatre Parkway
Mountain View, CA 94043
USA
Link
https://policies.google.com/privacy?hl=it
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout